Post più popolari

sabato 20 febbraio 2016

Banditen Tour

Per chi vorrà, potrà e si troverà nei pressi, segnaliamo i prossimi appuntamenti con Partigiani a tavola:
  • il primo di aprile saremo all'ANPI di Fidenza, per un'iniziativa di raccolta fondi per i viaggi della memoria.
  • il 3 aprile, alle 18.00, saremo a Fano, in via De Cuppis 2 presso la sede ANPI - FANO e di seguito alla "Rezdora" una cena di autofinanziamento ispirata alle ricette contenute nel libro.
  • il 4 aprile all'Istituto Alberghiero di Fano per un dialogo con i ragazzi sull'importanza del cibo nella storia.
  • Il 15 aprile a cena in dialogo presso la Trattoria Arci Traverso di Milano
  • Il 16 aprile Brunch letterario al Teatro TAC di Milano
  • Il 18 aprile presentazione del libro presso la Biblioteca di Sant'Ilario, con aperitivo, dalle 19.00.
  • Il 21 aprile, Cena Resistente a cura del circolo ARCI Le Ciminiere di Scandiano (RE).
  • il 22 aprile alle 18.00 un'altra serata dedicata a Partigiani a tavola seguita da un momento di degustazione, a cura dell'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
  • Il 23 aprile, due giorni dopo le celebrazioni per la Liberazione di Bologna, avvenuta il 21 aprile 1945, saremo alla Casa del Popolo "Venti pietre".
  • Il 24 aprile saremo a Poviglio (RE) in occasione delle celebrazioni della Liberazione, all'ora dell'aperitivo, per un dialogo con la cittadinanza. 
  • Il 28 aprile a Bentivoglio (BO) parteciperemo alla rassegna "Condimenti" - Festival di cibo e letteratura organizzato dall'Unione Reno Galliera.
  • Il 19 maggio saremo ospiti della Biblioteca di Anzola Emilia.
  • Il 2 giugno a Sissa (PR), in occasione della consegna della Costituzione ai diciottenni.
  • Venerdì 10 giugno alle 21.00 saremo ospiti del Gola Gola Festival nella splendida Casa della Musica di Parma.
  • Domenica 12 giugno a San Giacomo di Zocca, in occasione dell'inaugurazione del Monumento alla Stella Rossa
  • Sabato 18 giugno al Festival della Lentezza di Colorno (PR) alle 18.00
  • Sabato 14 ottobre a Fanano, in occasione della Festa della Castagna, cibo - da sempre - resistente.
Altri appuntamenti sono in via di definizione. Vi terremo aggiornati, nella speranza di incontrarci in qualche tempo, in qualche luogo.
Un momento della presentazione alla Libreria Les Mots di Milano

Nessun commento:

Posta un commento