Sabato 16 aprile ore 12.00 nuovo appuntamento con il BRUNCH POETICO del Teatro TAC che, questa volta, ospiterà il racconto corale di Partigiani a tavola. Orgogliose di essere state chiamate a rappresentare la poesia, la Resistenza, il cibo e la parola, abbiamo risposto.
“Pensa al mattino, agisci a mezzogiorno, leggi la sera, e dormi di notte” diceva William Blake. Nel nostro mezzogiorno abbiamo deciso di “agire” poesia e far vivere la “poetica” intesa come espressione artistica, l’insieme delle modalità creative attraverso cui un essere umano esplicita se stesso nelle sue opere non solo di poesia, ma anche pittura, scultura, musica, cinematografia, letteratura e arte in senso lato.
PROGRAMMA:
– Presentazione di PARTIGIANI A TAVOLA. Storie di cibo resistente e ricette di libertà, Logo Fausto Lupetti Editore
Presente una delle autrici: Lorena Carrara
– Presentazione di PARTIGIANI A TAVOLA. Storie di cibo resistente e ricette di libertà, Logo Fausto Lupetti Editore
Presente una delle autrici: Lorena Carrara
– Movimento PASTAFARIANO https://it.wikipedia.org/wiki/Pastafarianesimo
– PENSAVO FOSSE AMORE E INVECE AVEVI IL GATTO – un reading di amore, odio, fusa, graffi e miagolii…” di e con Giulio Valentini.
GIULIO VALENTINI qui info biografiche o meglio spiografiche: http://www.giuliovalentini.it/spiografia/
E dunque Sabato 16 aprile ore 12.00 in punto armati della tua poetica e vieni a condividerla a TAC Teatro, via Ponte Nuovo 51, Milano.
Coordinano e presentano Giulio Valentini e Ornella Bonventre (direttrice artistica di Tac Teatro)
Ingresso 12 euro
Prenotazione poeticamente obbligatoria mandando una mail a segreteria.tacteatro@gmail.com
www.tacteatro.wordpress.com
Prenotazione poeticamente obbligatoria mandando una mail a segreteria.tacteatro@gmail.com
www.tacteatro.wordpress.com
Indirizzo: via Ponte Nuovo, 51, Milano
LC